anteprima spettacolo

 

 

Archivio Stagioni

 

Pigreco News

18 03 2023

PIGIAMA PER SEI di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Teatro Gioiello - Torino, in scena fino al 19 marzo

 
17 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Arzignano (VI) - Teatro Mattarello

 
16 03 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Manzoni - Roma. In scena fino al 2 aprile

 
14 03 2023

LA PARRUCCA di Natalia Ginzburg, regia ANTONIO ZAVATTERI, con MARIA AMELIA MONTI e ROBERTO TURCHETTA. Modena – Teatro Michelangelo, 14 e 15 marzo 2023

 
04 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Teatro Traiano Civitavecchia, 4 e 5 marzo 2023

 
25 02 2023

PIGIAMA PER SEI, di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Prato - Teatro Politeama, 25 e 26 febbraio 2023

 
09 02 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Nino Manfredi - Ostia (RM). In scena fino al 19 febbraio

 
01 02 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 1 al 5 febbraio Teatro Massimo di Cagliari

 
20 01 2023

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Duse - Bologna . In scena da venerdì 20 a domenica 22 gennaio

 
18 01 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 18 al 22 gennaio Teatro Franco Parenti Milano

 
06 12 2022

IL PIACERE DELL'ATTESA regia di NICOLA PISTOIA, con MICHELE LA GINESTRA, MANUELA ZERO, ARIELE VINCENTI. Teatro 7 - Roma, in scena fino al 8 gennaio 2023

 
02 12 2022

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 2 al 11 dicembre Teatro Nazionale di Genova

 
23 11 2022

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Parioli - Roma . In scena dal 23 novembre al 11 dicembre

 
15 11 2022

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Stabile di Verona dal 15 al 18 novembre

 
09 11 2022

LETIZIA A ALLA GUERRA. La sposa, la suora e la puttana ♥ di e con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO, regia di Adriano Evangelisti. Teatro Oscar - Milano dal 9 al 13 novembre

 
 

 
SHERLOCK HOLMES E I DELITTI DI JACK LO SQUARTATORE

di Helen Salfas, basato sugli scritti e i personaggi di Sir Arthur Conan Doyle. Adattamento di Ricard Reguant e Cata Munar, traduzione di Gianluca Ramazzotti; regia di RICARD REGUANT. Con GIORGIO LUPANO, FRANCESCO BONOMO, ROCIO MUNOZ MORALES, e con in o.a. BARBARA FOLCHITTOGIADA LORUSSO, TOMMASO MINNITI, GIULIA MORGANI, EMILIANO OTTAVIANI, LUCIANO ROMAN, MARCO ZANUTTO. Scene originali di La Caja Negra Ta; Costumi di Adele Bargilli; musiche originali di Pep Sala.

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto | Video movie run

 

sherlock giorgio sherlock francesco sherlock rocio

 

locandina sherlock picNon tutti forse sanno che nel 1888 Sir Conan Doyle, il creatore di Sherlock Holmes, fu chiamato più volte da Scotland Yard ad offrire la sua consulenza a proposito degli efferati delitti che in quegli stessi anni coinvolgevano la Londra Vittoriana. Il noto autore scrisse a Scoltland Yard le sue intuizioni e le sue congetture a proposito dell'identità del famoso serial killer, soprannominato Jack lo squartatore. Molti di questi scritti sono stati ritrovati da Helles Salfas (in realtà uno pseudonimo dietro il quale si nasconde la penna di un notissimo drammaturgo inglese) e utilizzati per la stesura di questa originale pièce di teatro che unisce la fantasia di un personaggio inventato ma noto in tutto il mondo come Sherlock Holmes con la realtà di uno dei più crudeli assassini di quegli anni.

 

DEBUTTO 17 e 18 LUGLIO 2019 FESTIVAL DI BORGIO VEREZZI

DISPONIBILITA' : DA GENNAIO AD APRILE 2021

 

{source}
<iframe width="440" height="315" src="https://www.youtube.com/embed/EBxdLc6zV6k" frameborder="0" allow="accelerometer; autoplay; clipboard-write; encrypted-media; gyroscope; picture-in-picture" allowfullscreen></iframe>
{/source}

Stagioni: 2019-2020