anteprima spettacolo

 

 

Archivio Stagioni

 

Pigreco News

23 11 2023

FINO ALLE STELLE. SCALATA IN MUSICA LUNGO LO STIVALE testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO. Teatro Manzoni - Roma. In scena fino al 10 dicembre

 
17 11 2023

TENENTE COLOMBO. ANALISI DI UN OMICIDIO di Richard Levinson & William Link, traduzione e adattamento di David Conati, regia MARCELLO COTUGNO, con GIANLUCA RAMAZZOTTI, PIETRO BONTEMPO, SAMUELA SARDO, SARA RICCI e con la partecipazione di NINI SALERNO. Teatro di Tor Bella Monaca - Roma, in scena fino a domenica 20 novembre 

 
10 10 2023

BENJI - ADULT CHILD, DEAD CHILD di CLAIRE DOWIE, traduzione Anna Parnanzini e Maggie Rose, regia PIERPAOLO SEPE, con CHIARA TOMARELLI. Teatro Cometa Off - Roma. In scena fino al 15 ottobre

 
09 08 2023

TENENTE COLOMBO. ANALISI DI UN OMICIDIO di Richard Levinson & William Link, traduzione e adattamento di David Conati, regia MARCELLO COTUGNO, con GIANLUCA RAMAZZOTTI, PIETRO BONTEMPO, SAMUELA SARDO, SARA RICCI e con la partecipazione di NINI SALERNO. Prima Nazionale Festival di Borgio Verezzi 9, 10 e 11 agosto

 
05 08 2023

VICINI DI CASA testo di Cesc Gay, regia ANTONIO ZAVATTERI, con AMANDA SANDRELLI e GIGIO ALBERTI e con ALESSANDRA ACCIAI e ALBERTO GIUSTA. Prima Nazionale Festival di Borgio Verezzi. 5 e agosto

 
18 03 2023

PIGIAMA PER SEI di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Teatro Gioiello - Torino, in scena fino al 19 marzo

 
17 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Arzignano (VI) - Teatro Mattarello

 
16 03 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Manzoni - Roma. In scena fino al 2 aprile

 
14 03 2023

LA PARRUCCA di Natalia Ginzburg, regia ANTONIO ZAVATTERI, con MARIA AMELIA MONTI e ROBERTO TURCHETTA. Modena – Teatro Michelangelo, 14 e 15 marzo 2023

 
04 03 2023

BUONI DA MORIRE di GIANNI CLEMENTI, regia EMILIO SOLFRIZZI, con DEBORA CAPRIOGLIO, PINO QUARTULLO, GIANLUCA RAMAZZOTTI. Teatro Traiano Civitavecchia, 4 e 5 marzo 2023

 
25 02 2023

PIGIAMA PER SEI, di MARC CAMOLETTI, regia MARCO RAMPOLDI, con LAURA CURINO, ANTONIO CORNACCHIONE, RITA PELUSIO, MAX PISU, e con Roberta Petrozzi e Rufin Doh. Prato - Teatro Politeama, 25 e 26 febbraio 2023

 
09 02 2023

I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI. Teatro Nino Manfredi - Ostia (RM). In scena fino al 19 febbraio

 
01 02 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 1 al 5 febbraio Teatro Massimo di Cagliari

 
20 01 2023

SE DEVI DIRE UNA BUGIA DILLA GROSSA. Regia originale di Pietro Garinei, nuova messa in scena di Luigi Russo. Con ANTONIO CATANIA, PAOLA QUATTRINI, GIANLUCA RAMAZZOTTI, e con NINI SALERNO. Teatro Duse - Bologna . In scena da venerdì 20 a domenica 22 gennaio

 
18 01 2023

IL CACCIATORE DI NAZISTI regia GIARGIO GALLIONE, con REMO GIRONE, dal 18 al 22 gennaio Teatro Franco Parenti Milano

 
 

 
Benji - rassegna stampa

di CLAIRE DOWIE, traduzione Anna Parnanzini e Maggie Rose, regia PIERPAOLO SEPE, con CHIARA TOMARELLI, costumi Barbara Bessi. Produzione InArte

Tournée | Scheda artistica | Scheda tecnica | Rassegna stampa | Foto | Video movie run

 

 

 

Estratti di Recensioni

 

"Non puoi dire di aver bisogno dell'amore come un bambino. Non puoi dirlo perché sei un adulto"
Il tema del disagio mentale, della schizofrenia, è affrontato con delicatezza, attraverso le voci interiori che mettono continuamente in comunicazione una sensibilità esasperata, acutissima, con lo sguardo di pietas dello spettatore: un testo sul disagio, intolleranza, accettazione, diversità e mancanza di amore, ma che parla anche di libertà e speranza, nel finale. A volte straziante, esilarante e commovente, Benji è un raro pezzo di teatro.
Alessandra Perrone Fodaro per La Platea

 

 

Senza scena, senza luci, con una sedia pieghevole al centro della scena che è una scatola nera, per parlare al pubblico faccia a faccia come fosse il suo psichiatra.
Una vera prova d'attrice superata a pieni voti per Chiara Tomarelli , la cui interpretazione rende il testo di una attualità disarmante. Assistere a un'ora di monologo in cui una bambina, poi adolescente, poi donna racconta ''da dentro'' il suo disagio psichico - consumato in una solitudine che fa da eco alle sue inquietudini - guardandoti negli occhi è senza dubbio un'esperienza di grandissimo valore. Dal punto di vista drammaturgico ma anche da quello umano.
Elisabetta Stefanelli- Ansa

 

 

Chiara Tomarelli si cimenta in Benji di Claire Dowie. La regia di Pierpaolo Sepe prevede l'assoluta essenzialità: un'attrice, una sedia, due proiettori che in teatro sarebbero sostituiti dalle luci di
sala, spiega l'attrice. Il testo è un viaggio nel mondo della schizofrenia, della difficoltà di interazione con il mondo di chi ne soffre e, infine, i primi passi nella guarigione, scaraventati
in una realtà piùdolorosa della malattia stessa. Le venature
ironiche e dissacranti della Dowie vengono filtrate perché non si alleggerisca troppo la drammaticità della
storia: il risultato è struggente (e
interpretato benissimo)
Giorgio Franchi per Paneacquaculture.net

 

 

E splosiva, penetrante e leggera, la drammaturgia di Claire Dowie dà luogo a una
sorta di manifesto impietoso e spassoso. Un'indagine, a metà fra un'autobiografia ribalda e talvolta dolorosa, sempre con l'attenzione ai mutamenti della società, uno dei temi chiave della nostra tormentata fine di secolo e millennio, che tante ansie e preoccupazioni genera in molti: il tema dell'identità.
RomaToday