04 02 2025 |
VICINI DI CASA testo di Cesc Gay, regia ANTONIO ZAVATTERI, traduzione Pino Tierno, con AMANDA SANDRELLI e GIGIO ALBERTI e con ALESSANDRA ACCIAI e ALBERTO GIUSTA. Teatro Ambra Jovinelli- Roma, dal 4 al 16 febbraio 2025 |
09 01 2025 |
LETIZIA VA ALLA GUERRA ideazione e regia di ADRIANO EVANGELISTI, con AGNESE FALLONGO e TIZIANO CAPUTO. Dal 9 al 26 gennaio Teatro Manzoni . Roma |
11 12 2024 |
DIVAGAZIONI E DELIZIE testo di JOHN GAY, traduzione e regia e con DANIELE PECCI, regista assitente Raffaele Latagliata. Teatro Parioli dal 11 al 22 dicembre 2024 |
07 12 2024 |
IL FU MATTIA PASCAL di LUIGI PIRANDELLO, libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA. Con GEPPY GLEIJESES e con la partecipazione di Marilù Prati e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi. Teatro Giordano - Foggia, 7 e 8 dicembre 2024 |
06 11 2024 |
PRIMA NAZIONALE. IL FU MATTIA PASCAL di LUIGI PIRANDELLO, libero adattamento di Marco Tullio Giordana e Geppy Gleijeses, regia MARCO TULLIO GIORDANA. Con GEPPY GLEIJESES e con la partecipazione di Marilù Prati e con Nicola Di Pinto, Roberta Lucca, Giada Lorusso, Totò Onnis, Ciro Capano, Teo Guarini, Davide Montalbano, Francesca Iasi. Teatro Comunale - Città di Castello (PG), 6 e 7 novembre 2024 |
15 10 2024 |
I MEZZALIRA testo di AGNESE FALLONGO, regia RAFFAELE LATAGLIATA, con TIZIANO CAPUTO e AGNESE FALLONGO e con ADRIANO EVANGELISTI, musiche originali Tiziano Caputo. Teatro Basilica - Roma, dal 15 al 20 ottobre 2024 |
21 03 2024 |
LE SERVE di J.Genet regia Veronica Cruciani, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Trieste (TS) – Teatro Orazio Bobbio, dal 21 al 24 marzo 2024 |
19 03 2024 |
LETIZIA VA ALLA GUERRA con AGNESE FALLONGO e TIZIANO CAPUTO, Milano - Teatro Franco Parenti, dal 19 al 24 marzo 2024 |
27 02 2024 |
LE SERVE di Jean Genet, regia VERONICA CRUCIANI, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Teatro Gobetti - Torino dal 27 febbraio al 3 marzo |
15 02 2024 |
REMO GIRONE sarà in tournée in Sardegna con lo spettacolo IL CACCIATORE DI NAZISTI. |
10 02 2024 |
MA NON AVEVAMO DETTO PER SEMPRE? testo di TIZIANA FOSCHI, regia di ANTONIO PISU, con ANTONIO CATANIA e TIZIANA FOSCHI. Prima Nazionale 10 e 11 febbraio Teatro di Tor Bella Monaca - Roma |
01 02 2024 |
LE SERVE di Jean Genet, regia VERONICA CRUCIANI, con EVA ROBIN'S, BEATRICE VECCHIONE, MATILDE VIGNA. Prima Nazionale Teatro Arena del Sole - Bologna dal 1 al 4 febbraio |
23 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Dal 23 al 28 gennaio Teatro Franco Parenti - Milano |
19 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Dal 19 al 21 gennaio Teatro Comunale di Ferrara |
11 01 2024 |
IL CACCIATORE DI NAZISTI con REMO GIRONE. Giovedì 11 gennaio Teatro Fraschini - Pavia e venerdì 12 gennaio Teatro Sociale di Stradella (PV) |
Semi d'acciaio - Scheda Tecnica |
di Leonardo Petrillo, Giancarlo Brancale, Angela Di Noto, con MASSIMO WERTMULLER e PAOLA PITAGORA regia LEONARDO PETRILLO. Produzione NERAONDA Tournée | Scheda Tecnica | Scheda Artistica | Rassegna Stampa | Foto
Esigenze tecniche legate alla realizzazione dello spettacolo: Dimensione minima palco: mt. 9 x 5 N° 40 mazzi corde - cantinelle come d’uso Allaccio tensione alimentazione potenza KW/h. 50 in palco Spazio per consolle luci e fonica: fondo sala (possibilmente in posizione centrale). Quadratura nera completa
Esigenze particolari: Vi informiamo che durante lo spettacolo verranno accese n. 2 sigarette, e verrà esploso un colpo di pistola a salve. Per detta azione verrà usata una pistola scacciacani in libera vendita.
Le scene viaggiano con n. 01 motrice mt. 12. Lo scarico avviene solitamente il giorno del debutto.
PERSONALE TECNICO RICHIESTO PER IL MONTAGGIO:
PERSONALE TECNICO RICHIESTO PER LO SMONTAGGIO:
Resta inteso che il Teatro metterà a disposizione della Compagnia il personale tecnico previsto dagli accordi Agis, che si occuperà del funzionamento degli impianti del Teatro stesso (accensione quadro luci, riscaldamento etc.). Servizio sipario a carico del Teatro.
Durata dello spettacolo: 1 ora e 25 minuti circa, senza intervallo.
numero attori: 6
Lo spettacolo ha musiche di scena
Permesso generale SIAE: n. 16433 – cod. opera 888022A
Tutta la documentazione relativa a: Agibilità Enpals, certificati ignifugazione scene e dichiarazione conformità alle norme vigenti per le apparecchiature elettriche, verrà consegnata in Teatro dal responsabile della Compagnia.
Eventuali modifiche sulle necessità tecniche, variazioni di orario o qualsiasi altra variazione tecnico/ verranno comunicate quanto prima dal nostro responsabile di Compagnia.
|